Provvedimento Sospensione Microimprese
Descrizione
Questo approfondimento non vuole essere un approfondimento teorico ma vuole essere un approfondimento pratico rispetto al nuovo provvedimento di sospensione e alle criticità che possono emergere in sede di accertamento, in modo tale da avere qualche strumento in più per poter parare i colpi di un eventuale provvedimento sospensivo. Verranno fornite delle indicazioni rispetto a quelli che sono i presupposti per l'adozione del provvedimento, come effettuare la revoca, fornendo degli approfondimenti sui concetti di microimpresa, provvedimenti sospensivi che involgono la microimpresa quando e come e, invece quando la microimpresa è esclusa. E indicazioni sul fatto di quando ricorrano i presupposti per la sospensione, il provvedimento di sospensione, laddove vediamo coinvolti artigiani non "genuini", artigiani benché iscritti alle relative Camere di Commercio ma quando, quindi, questi artigiani possono essere riconosciuti genuini e quando non genuini. Questo approfondimento può essere una base interessante per le dinamiche che riguardano l'accesso ispettivo, laddove poi vengono coinvolti e vengono adottati provvedimenti di sospensione.
A cura di: Dott. Gianluigi Pascuzzi Isp. Lav. INL Pe Ch
Programma
- Provvedimento Sospensione per Microimprese
Destinatari
- Consulenti del Lavoro e praticanti consulenti
- Avvocati e praticanti legali
- Commercialisti ed Esperti Contabili
- Praticanti di Studi Professionali
Lezioni
- 00:00:00 hh:mm:ss
- 5 Lezioni
- Modulo 1 00:16:05
- Modulo 2 00:16:15
- Modulo 3 00:22:45
- Modulo 4 00:16:14
- Slide