Blog
Ammortizzatori Sociali: circolare INPS e disposizioni in materia
informa 360
Lun, 12 Febbraio 2024
.jpg)
Redazione 360magazine RICHIEDI INFORMAZIONI
Chiedi ai nostri esperti: QUESITI E COMMENTI su questo articolo
Tra le novità più significative che ritengo di segnalare nel periodo nel mese di gennaio 2024, voglio evidenziare una circolare dell'Inps, la n.4 del 5 gennaio 2024, che ritengo sia particolarmente utile perché fornisce un quadro riepilogativo di tutte le disposizioni che hanno riflessi in materia di ammortizzatori sociali, in costanza di rapporto di lavoro e di sostegno al reddito delle famiglie nel corso dell'anno 2024. Gli argomenti che tratta la circolare sono innanzitutto la ISCRO (indennità straordinaria di continuità reddituale ed operativa). Poi evidenzia la modifica che è intervenuta nella misura dell'indennità giornaliera di malattia per la gente di mare. Ed ancora, relativamente alle misure più prettamente dettate in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, segnalo la proroga del trattamento di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti dalle imprese del settore dei call center, che è stato un settore particolarmente come dire oggetto di attenzione negli ultimi anni. I trattamenti di sostegno al reddito in favore di in favore di lavoratori dipendenti da imprese operanti in aree di crisi industriale complessa. La proroga del trattamento di sostegno al reddito per i lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati ad orario ridotto che siano dipendenti da aziende sequestrate o confiscate, sottoposte ad amministrazione giudiziaria.
Ed ancora questa circolare tratta la proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale per cessazione di attività in favore delle imprese che cessano l'attività produttiva. Inoltre fissa la proroga dell'integrazione, cioè evidenzia che c'è una proroga dell'integrazione del trattamento di cassa integrazione straordinaria per i dipendenti del gruppo Ilva. Anche questo un tema che poi è stato già anche ripreso recentemente con un accordo che probabilmente consentirà il transito in amministrazione straordinaria o giudiziaria di questa società. C'è poi l'incremento della dotazione finanziaria per la concessione del trattamento di integrazione salariale di cui all'articolo 22 bis del decreto legislativo 148. Un ulteriore periodo di trattamento straordinario di integrazione salariale straordinaria per imprese con rilevanza economica strategica. L'intervento straordinario di integrazione salariale a seguito di accordi di transizione occupazionale. Ed ancora un intervento straordinario di cassa integrazione salariale per processi di riorganizzazione e situazioni di particolare difficoltà economica. Tutti questi interventi, tutti queste queste discipline sono state riassunte e trattate in questa circolare che invito ad approfondire. In questa circolare ci sono anche altre due tematiche che sono di grande interesse, che vanno sicuramente esaminate ed approfondite.
Innanzitutto questa circolare tratta dei congedi parentali, fa una sintesi un po' dei congedi parentali ed infine si occupa anche delle misure che sono state introdotte in misura in materia di lavoro e di ammortizzatori sociali in favore dei lavoratori, dipendenti di Alitalia. Siamo in presenza di una questione annosa che si porta avanti da svariati anni. Quindi sia la Società aerea Italiana S.p.A. e Alitalia Siti Line S.p.A., e poi norme di integrazione salariale straordinaria per le imprese rientranti in piani di sviluppo strategico. Questa circolare mi sembra particolarmente significativa, quanto meno con fini riepilogativi e con fini che consentono una percezione immediata dei trattamenti di integrazione salariale, che sono vigenti allo Stato per l'anno 2024 e che sono uno utile strumento di consultazione.
Grazie
Avvocato Antonio Saccone