Blog
Novità Incentivo Under 35
informa 360
Gio, 27 Giugno 2024
Redazione 360magazine RICHIEDI INFORMAZIONI
Chiedi ai nostri esperti: QUESITI E COMMENTI su questo articolo
Salve a tutti, tra le novità del periodo abbiamo un interessante incentivo che è previsto dal Decreto Coesione D.L. 60 del 2024, dall'articolo 22, e sarebbe appunto l'incentivo under 35. Si tratta però di un incentivo che entrerà in vigore il primo settembre del 2024 se e quando ci sarà l'autorizzazione da parte della commissione europea, siccome siamo in periodo anche di elezioni a livello europeo ovviamente i tempi saranno variabili, qualora dovesse arrivare questa autorizzazione l'incentivo è una novità quanto a limite d'età, perché under 35, quindi parliamo di assunzione di giovani che non hanno mai avuto un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nella loro vita lavorativa, però di età massimo fino a 34 anni e 364 giorni.
E' un incentivo che sostanzialmente in attesa di quelli che saranno i decreti attuativi e soprattutto le circolari dell'INPS, non sembra differire molto dagli incentivi che già abbiamo conosciuto in passato, ad esempio l'under 36 in vigore fino al 31 dicembre dell'anno scorso, e all'attuale under 30 tuttora percorribile; la cosa interessante è lo sgravio rispetto all'under 30 attuale di questo under 35 che se entrerà in vigore il primo settembre del 2024 prevede lo sgravio totale dei contributi a carico dell'azienda, ovviamente con esclusione dei premi Inail, nella misura del 100% con il limite massimo mensile di €500, che aumenta fino a €650 nel caso di assunzione a tempo indeterminato o di trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato effettuate nelle regioni del mezzogiorno.
Ovviamente come tutti gli incentivi sono previste le condizionalità relative appunto alla regolarità contributiva, quindi al possesso del DURC, nonché all'integrale rispetto degli accordi e dei contratti economici collettivi, al rispetto delle condizioni di lavoro, quindi della tutela e della salute sui luoghi di lavoro, al rispetto anche ovviamente dei diritti di precedenza, cioè tutte quelle condizionalità tipiche appunto degli incentivi alle assunzioni.
Poi ricordiamo che ovviamente non è ammesso questo incentivo per determinate tipologie di rapporto ad esempio per l'apprendistato, per l'intermittente e per il lavoro domestico, il contratto dovrà essere una nuova assunzione oppure una trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato e ovviamente l'assunzione esclusivamente a tempo indeterminato, la durata sarà di 24 mesi, lo sgravio del 100% con esclusione dei contributi a carico dell'azienda, con esclusione dei premi Inail.
In attesa dell'auspicata autorizzazione da parte della commissione europea e soprattutto dei decreti attuativi, non possiamo far altro che rimetterci e attendere il decorrere del tempo, attendere quindi il primo settembre per verificare l'effettiva percorribilità di questo nuovo incentivo.
Grazie mille
Dottor Fabio Perrone
Categorie
Post recenti
Bonus Natale 2024
Gio, 07 Novembre 2024
Novità Diffida Amministrativa
Gio, 10 Ottobre 2024
Novità Patente a Crediti
Mer, 02 Ottobre 2024
Novità misura sanzioni previdenziali
Gio, 26 Settembre 2024